Archeotour con visita in cantina
Visita ai resti dell’antica colonia greca di Metaponto, a 40 km da Matera e alle Tavole Palatine, splendido tempio del VI secolo a.C. dedicato alla
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra navigazione. Se questo vi crea problemi, potete scegliere di non accettare Policy
Visita ai resti dell’antica colonia greca di Metaponto, a 40 km da Matera e alle Tavole Palatine, splendido tempio del VI secolo a.C. dedicato alla
Il monte Pollino, tra Calabria e Basilicata, ospita il più grande Parco Nazionale d’Italia con la sua natura incontaminata, per ammirare da vicino gli imponenti
Altamura, la leonessa di Puglia, a 15 km. da Matera, questa città fu fondata dall’imperatore Federico II. Visita alla Cattedrale romanica, con il portale più
Una giornata in barca a vela salpando da Policoro e navigando lungo la costa ionica fino a raggiungere le frastagliate spiagge della Calabria, davanti al
Un’esperienza unica che rimarrà per sempre nei vostri ricordi. Nel silenzio dell’alba, ci libreremo nell’aria a bordo di una mongolfiera e ammireremo dall’alto la bellezza
Sextantio: albergo diffuso a Matera Sextantio Albergo Diffuso Il fascino profondo di tanti borghi del Sud Italia pregni di storia, in uno straordinario rapporto col
I Sassi di Matera sono un caso a parte. La loro storia unica e irripetibile. L’uso umano di queste grotte nei millenni estremamente articolato: dagli
I Sassi di Matera richiedono una progettualità che tenga conto dell’eccezionalità di questo patrimonio. L’uso umano di queste grotte è stato nei millenni estremamente articolato:
Privacy Policy Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati