
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra navigazione. Se questo vi crea problemi, potete scegliere di non accettare Policy
La tradizione gastronomica abruzzese nel progetto sul cibo, parte dall’utilizzo esclusivo di colture autoctone fino alla presentazione domestica delle pietanze nel piatto.
I tavoli e le sedie sono precedenti al XX secolo; i piatti ed il vasellame in ceramica sono realizzati a mano e ispirati ad una ricerca sulla ceramica d’uso commissionata al Museo delle Genti d’Abruzzo.
Nello spazio interno, le panche ad incasso ricordano l’abilità della gente di montagna a lavorare il legno; i tavoli con i piani tagliati e scavati ricordano i gesti secolari delle massaie in cucina.
Alle tisane preparate con erbe del territorio sono affiancate le tisane ottenute da piante non autoctone, ma dal grande valore terapeutico.