Il borgo simbolo dell’Abruzzo autentico a 4 Ristoranti e la cucina di Sextantio
Tra i borghi più suggestivi d’Italia, Santo Stefano di Sessanio torna sotto i riflettori grazie a una nuova puntata di “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese, girata tra le montagne del Gran Sasso.
Il celebre programma di Sky ha scelto l’Abruzzo interno per raccontare una cucina di montagna autentica, fatta di ingredienti locali, ricette contadine e un legame profondo con la cultura pastorale del territorio.
Le telecamere hanno attraversato paesaggi di pietra e altopiani sospesi, da Castel del Monte a Santo Stefano di Sessanio, restituendo al pubblico l’immagine di un Abruzzo vero, essenziale, ancora capace di custodire la propria identità.
Sextantio e la tutela dell’identità dei luoghi
Nel cuore del borgo fortificato, Sextantio da anni porta avanti un progetto di recupero architettonico e antropologicoche ha restituito vita e senso alle antiche abitazioni, alle botteghe e alle consuetudini del luogo.
Questo approccio fondato sul rispetto della materia originaria e sulla ricerca etnografica è alla base non solo dell’Albergo Diffuso Sextantio, ma anche del nuovo ristorante nato nel borgo: Sextantio Cucina.
Sextantio Cucina: la continuità tra ricerca e gusto
All’interno di questo percorso nasce Sextantio Cucina, dedicato alla cucina popolare abruzzese.
Qui la tradizione è ricostruita con rigore filologico, grazie a una ricerca condivisa con il Museo delle Genti d’Abruzzo.
Questa collaborazione ha permesso di recuperare antiche ricette, strumenti di cucina e gesti quotidiani tramandati nel tempo, restituendo loro un valore culturale e gastronomico.
Ogni piatto diventa così racconto: di territorio, di comunità e di una memoria che torna viva attraverso la materia prima locale, in un ambiente coerente con la filosofia Sextantio, essenziale, sincero e autentico.
Un’esperienza gastronomica che fa rivivere la tradizione
Chi visita Santo Stefano di Sessanio oggi può riscoprire non solo l’atmosfera sospesa del borgo e l’integrità del paesaggio del Gran Sasso, ma anche un modo nuovo di vivere la cucina. Sextantio Cucina propone un’esperienza che non replica la tradizione: la fa rivivere, nel rispetto del tempo, della storia e della terra d’Abruzzo.